Descrizione del corso
Il corso è progettato per fornire ai neo assunti nella pubblica amministrazione una solida comprensione delle normative, delle politiche e degli strumenti relativi alla prevenzione della corruzione e alla promozione dell’etica pubblica. Attraverso un approccio teorico e pratico, i partecipanti acquisiranno competenze essenziali per garantire la legalità, la trasparenza e l’imparzialità nell'esercizio delle loro funzioni.
Obiettivi del corso
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
✔Comprendere i principi fondamentali di legalità, etica pubblica e integrità amministrativa.
✔Riconoscere e prevenire fenomeni corruttivi attraverso strumenti di gestione del rischio e meccanismi di trasparenza.
✔Applicare il quadro normativo italiano ed europeo in materia di anticorruzione.
✔Identificare i soggetti responsabili e le misure adottabili per contrastare la corruzione nella pubblica amministrazione.
✔Conoscere il ruolo dell’ANAC e del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT).
✔Comprendere l’importanza del whistleblowing e delle misure di protezione per i segnalanti.